Test premanipolativi cervicali e flusso delle arterie cervicali
Obiettivo della revisione sistematica è stato valutare il livello di evidenza della relazione tra il flusso delle arterie cervicali e i movimenti del rachide cervicale utilizzati nei test pre-manipolativi.
Effetto della postura sullo spazio subacromiale
Lo scopo dello studio è stato determinare l’effetto della postura sullo spazio subacromiale, utilizzando l’ecografia per misurare la distanza acromion-omerale in due posizioni del braccio (posizione di riposo e a 45° di abduzione attiva) attraverso tre differenti posture in posizione seduta in soggetti con e senza patologia della cuffia dei rotatori.
I fattori di rischio nelle lesioni muscolari degli hamstring negli sportivi
Obiettivo della revisione è stato identificare i fattori di rischio intrinseci ed estrinseci associati alle lesioni muscolari degli hamstring nello sport.
Chirurgia versus fisioterapia nelle lesioni meniscali e nell’artrosi
Obiettivo dello studio è stato valutare l’efficacia della meniscectomia parziale in artroscopia confrontata con la fisioterapia in pazienti sintomatici con lesione meniscale e artrosi lieve/moderata.
Riduzione dell’escursione articolare cervicale nelle donne con sindrome del tunnel carpale
La relazione tra un ridotta escursione articolare del rachide cervicale su tutti i piani con la sindrome del tunnel carpale suggerisce che i trattamenti mirati alla regione del collo possono essere di aiuto nella gestione dei pazienti con questa condizione patologica.