Recupero soggettivo e iperalgesia localizzata nel dolore femororotuleo
L’obiettivo di questo studio è stato confrontare il cambiamento nell’iperalgesia locale e distale, indipendentemente dal trattamento, tra le adolescenti con PFP con un buon recupero soggettivo e con uno scarso recupero soggettivo dopo 3 mesi di trattamento.
Trigger point miofasciali nel muscolo infraspinato in soggetti con dolore di spalla
L’obiettivo primario di questo studio è stato verificare, in un gruppo di pazienti con dolore unilaterale di spalla associato a MTrP attivi nel muscolo infraspinato, la presenza di MTrP latenti nel muscolo infraspinato controlaterale.
Iperalgesia locale e distale negli adolescenti con sindrome dolorosa femororotulea
Nella valutazione e trattamento degli adolescenti con PFPS è importante considerare che i pazienti potrebbero percepire un dolore maggiore di quanto previsto per l’iperalgesia locale e distale.
Effetti della mobilizzazione tissutale e della neurodinamica sul dolore nella sindrome del tunnel carpale cronica
L’obiettivo di questo studio è stato esaminare i possibili effetti delle tecniche di neurodinamica sul dolore diffuso nei pazienti con sindrome del tunnel carpale.
Sensibilità al dolore meccanico diffuso bilaterale nella sindrome del tunnel carpale: evidenze di un processo centrale in una neuropatia unilaterale
L’obiettivo di questo studio è stato investigare se l’iperalgesia bilaterale diffusa è una caratteristica dei pazienti con sindrome del tunnel carpale unilaterale.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.