Efficacia delle calze compressive nella distorsione di caviglia
L’obiettivo di questo studio multicentrico è stato valutare l’efficacia delle calze a compressione nella distorsione acuta di caviglia.
Il Kinesio Tape non riduce il gonfiore dopo una distorsione laterale acuta di caviglia
L’obiettivo del presente studio è stato valutare l’efficacia del Kinesio Tape nel ridurre il gonfiore negli atleti dopo una distorsione laterale acuta di caviglia.
Deficit funzionali nell’instabilità funzionale di caviglia
I test figure-of-8 hop and side hop evidenziano i deficit probabilmente perchè includono movimenti laterali, con conseguente stress delle strutture laterali di caviglia e dei peronei.
Deficit di performance in 4 test di salto nell’instabilità funzionale di caviglia
Clinicamente, i test funzionali di salto possono essere utilizzati in associazione ai questionari soggettivi per classificare con una maggior precisione la gravità della disabilità nei soggetti con FAI.
Effetti immediati del tape di stabilizzazione astragalica sulla cinematica della caviglia
Il tape di stabilizzazione dell’astragalo può essere considerato un intervento utile e potenzialmente rilevante per correggere pattern anomali durante il cammino.
Deficit dell’equilibrio bilaterali dopo distorsione laterale di caviglia
Il training di controllo neuromuscolare dovrebbero essere svolto sia con l’arto inferiore coinvolto sia con il controlaterale nei soggetti con una storia di distorsione laterale di caviglia.
Decorso clinico della distorsione acuta di caviglia
Per valutare l’efficacia del trattamento riabilitativo e per orientare le decisioni, è importante conoscere il decorso clinico del recupero.
Accuratezza diagnostica dei test clinici per le lesioni della sindesmosi di caviglia
Nessun test clinico sembra essere sufficiente per identificare con certezza una lesione della sindesmosi di caviglia. Probabilmente una combinazione di test e l’inclusione di altri criteri, come i sintomi e il meccanismo traumatico, possono assistere nella diagnosi.
Modificazioni neuromuscolari con l’applicazione del tape di riposizionamento articolare in soggetti con instabilità cronica di caviglia
Il tape di riposizionamento articolare potrebbe creare una finestra terapeutica con un aumento dell’eccitabilità del pool di motoneuroni nei soggetti con instabilità cronica di caviglia, facilitando l’esecuzione delle tecniche di terapia manuale e degli esercizi terapeutici.