Validità dei test clinici sensoriali per rilevare la degenerazione delle fibre nervose di piccolo calibro
L’uso della puntura con spillo seguita da test termici, o il rilevamento della soglia del caldo seguito da rilevamento di quella del freddo, possono essere metodi validi per valutare la degenerazione delle piccole fibre.
Validità delle regole di predizione clinica per la gestione dei pazienti con sindrome del tunnel carpale
I pazienti con CTS dovrebbero ricevere come trattamento di prima scelta quello conservativo, indipendentemente dalla presentazione clinica.
Associazione tra impairment e funzionalità nella sindrome del tunnel carpale
E’ importante identificare e trattare tutti i fattori modificabili per consentire strategie di gestione appropriate e migliorare la sintomatologia dolorosa e funzionale del paziente.
Effetti della mobilizzazione tissutale e della neurodinamica sul dolore nella sindrome del tunnel carpale cronica
L’obiettivo di questo studio è stato esaminare i possibili effetti delle tecniche di neurodinamica sul dolore diffuso nei pazienti con sindrome del tunnel carpale.
Sensibilità al dolore meccanico diffuso bilaterale nella sindrome del tunnel carpale: evidenze di un processo centrale in una neuropatia unilaterale
L’obiettivo di questo studio è stato investigare se l’iperalgesia bilaterale diffusa è una caratteristica dei pazienti con sindrome del tunnel carpale unilaterale.
Riduzione dell’escursione articolare cervicale nelle donne con sindrome del tunnel carpale
La relazione tra un ridotta escursione articolare del rachide cervicale su tutti i piani con la sindrome del tunnel carpale suggerisce che i trattamenti mirati alla regione del collo possono essere di aiuto nella gestione dei pazienti con questa condizione patologica.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.