Riproducibilità e accuratezza di 3 test per le lesioni meniscali
L’obiettivo di questo studio è stato valutare l’affidabilità e l’accuratezza diagnostica di 2 test in carico (Thessaly test e Deep Squat test) e di un test non in carico (palpazione dolorosa della rima articolare) per individuare le lesioni meniscali.
L’artroscopia per le lesioni degenerative del menisco
I pazienti con degenerazione meniscale che potrebbero beneficiare dell’artroscopia devono essere selezionati con cautela e sono necessari ulteriori studi per identificare i fattori che influenzano l’outcome sia chirurgico sia conservativo.
Un punteggio clinico composto per individuare patologie meniscali
L’esame composto può migliorare l’abilità clinica nel diagnosticare una lesione meniscale.
Validità del test di Thessaly nella valutazione delle lesioni meniscali
Il test di Thessaly, effettuato singolarmente o in combinazione con il test di McMurray, non sembra utile nel determinare la presenza o l’assenza di una lesione meniscale.
Meniscectomia vs trattamento conservativo nelle lesioni degenerative orizzontali del menisco mediale
In questo studio, l’artroscopia per le lesioni degenerative orizzontali del corno posteriore del menisco mediale, confrontata con un trattamento conservativo, non ha determinato un outcome migliore ad un follow up a 2 anni.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.