Crepitio articolare e dolore femororotuleo
Non è stata mostrata alcuna associazione statisticamente significativa tra la presenza di crepitio e la funzionalità, il livello di attività fisica e il dolore.
La relazione tra paura, funzionalità di ginocchio e rischio di un nuovo infortunio dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
L’obiettivo dello studio è stato determinare se la paura al momento del RTS è correlata al livello di attività, alla funzionalità del ginocchio e all’incidenza di un secondo infortunio del LCA nei 24 mesi successivi al RTS.
Le caratteristiche psicologiche del dolore femororotuleo
Le differenze nei fattori psicologici tra i soggetti con PFP e i soggetti sani, così come la possibile relazione tra questi fattori e il dolore e la funzionalità, suggerisce che potrebbero esistere dei sottogruppi di soggetti con PFP che potrebbero richiedere strategie di trattamento differenti.
Ricostruzione del LCA: fattori psicologici e ritorno allo sport
Il recupero fisico e il recupero dei fattori psicologici non sempre coincidono, con un impatto probabilmente importante nella pratica clinica quotidiana.
È il momento di cambiare il nostro modo di pensare al dolore femororotuleo?
L’associazione tra le modificazioni strutturali e il dolore continua a essere debole. Le modificazioni strutturali non spiegano completamente la risposta positiva alle strategie conservative e gli input nocicettivi conseguenti a queste alterazioni sono insufficienti a valutare e trattare il PFP.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.