La neuroplasticità dopo lesione del legamento crociato anteriore
La necessità di collegare le importanti esigenze sportive neurocognitive e di controllo motorio durante la riabilitazione potrebbe beneficiare di strategie specifiche indirizzate ai fattori neurocognitivi in aggiunta alle strategie biomeccaniche già comunemente utilizzate.
Nuovi metodi di training dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
L’apprendimento motorio con un focus attentivo esterno può essere potenzialmente efficace nella riabilitazione dopo ricostruzione del LCA, migliorando l’esecuzione del movimento e la performance del gesto tecnico sport-specifico.
Effetti dei focus attentivi sul salto dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
Un focus esterno facilita la performance del salto confrontato con un focus interno in soggetti operati di ricostruzione del legamento crociato anteriore.
Nuove tecniche di feedback per ridurre il rischio di lesione del legamento crociato anteriore
L’utilizzo di un focus esterno potrebbe essere uno strumento rapido ed efficace nell’automatizzazione dei gesti e nella prevenzione delle lesioni del LCA.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.