Marco consegue la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi de L’aquila nel 2010. Il crescente interesse verso la terapia manuale lo spinge dapprima al conseguimento del Master universitario di I livello in ‘Osteopatia Posturale’ presso L’università degli studi di Pisa nel 2011 poi al conseguimento del Master universitario di I livello in ‘Terapia Manuale e Riabilitazione Muscolo-Scheletrica’ (IFOMPT) presso l’Università degli Studi di Padova nel 2013. In quest’ultima occasione sviluppa l’interesse clinico per disturbi complessi come cefalee, disordini temporo-mandibolari e sindromi vertiginose seguendo, di conseguenza, numerosi corsi di formazione sulle sudette tematiche. Parallelamente l’interesse per la ricerca scientifica e il governo clinico lo portano a conseguire nel 2016 la laurea magistrale in ‘Scienze riabilitative delle professioni sanitarie’ presso l’Università degli Studi di Firenze e alcuni percorsi con il Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze (GIMBE). È attualmente codocente a contratto presso il master universitario in ‘Fisioterapia Muscolo-Scheletrica: Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico’ dell’Università degli Studi di Bologna. È socio dell’associazioni italiana fisioterapisti (AIFI) e membro del Gruppo di interesse specialistico in Terapia Manuale (GTM). Svolge attività in regime libero professionale presso struttura privata e convenzionata nella provincia di Fermo.