Leonardo Ciampoli consegue nel 2005 la Laurea di primo livello in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Siena. Inizia la propria attività come libero professionista collaborando con centri di fisioterapia nel settore ortopedico e sportivo, per proseguire in autonomia nello stesso settore seguendo atleti di livello amatoriale e professionisti di diversi contesti sportivi, tra i quali, tennis, judo, rugby, canoa/kayak Slalom. Attualmente svolge la propria attività professionale presso il proprio studio.
Dal 2010 al 2012 collabora con l’Azienda Servizi alla Persona (ASP) di Siena, in qualità di coordinatore del servizio di fisioterapia, riabilitazione degenti, organizzazione e valutazione del servizio di fisioterapia.
Negli anni approfondisce lo studio della terapia manuale, frequentando corsi specifici di formazione.
Nel 2010 consegue il Master in terapia manuale e riabilitazione muscolo scheletrica secondo gli standard IFOMPT presso l’Università degli Studi di Padova.
Nel 2014 consegue il titolo di Laurea Magistrale Scienze Riabilitative delle professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Siena.
Dal 2008 divide il suo impegno professionale con l’insegnamento quale docente a contratto del Master di Fisioterapia Applicata allo Sport presso l’Università degli Studi di Siena.
Nel 2011 è docente a contratto Master di secondo livello di Fisiologia dello Sport e Fisioterapia applicata al Cane presso la facoltà di veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa.
Dal 2013 è docente per il corso “Fisioterapia applicata ai piccoli animali” (Associazione interprofessionale tecnico Scientifica I Dioscuri).
Dal 2014 è docente a contratto Master Universitario di primo livello in “Terapia Manuale applicata alla Fisioterapia” presso la facoltà di medicina dell’Università degli studi di Tor Vergata. Già docente a contratto corso di Laurea in Fisioterapia presso l’Università di Siena.
Docente a contratto per il servizio di formazione dell’azienda Ospedaliera Universitaria Senese.