Il taping rotuleo non modifica l’area di contatto femororotulea e l’allineamento della rotula
Le tecniche di taping non modificano in modo significativo l’allineamento dell’articolazione femororotulea e l’area di contatto in carico.
Effetti di un programma multimodale in runner con dolore femororotuleo
Un programma di trattamento multimodale che comprenda esercizi di rinforzo e di controllo motorio dell’arto inferiore e strategie di running retraining potrebbe essere efficace nel ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità nei runner con PFP.
Dolore durante la posizione seduta prolungata nel dolore femororotuleo
Considerato il numero elevato di attività occupazionali e ricreative che svolgono da seduti, i risultati di questo studio enfatizzano la necessità di considerare il dolore in posizione seduta come parte della valutazione e del trattamento nei soggetti con PFP.
Anomalie strutturali alla risonanza magnetica in soggetti con dolore femororotuleo
La presenza di anomalie strutturali dell’articolazione femororotulea non è associata con il dolore femororotuleo.
Dolore femororotuleo: consensus statement 2016
Durante l’International Patellofemoral Pain Research Retreat (Manchester 2015) sono state riassunte 6 raccomandazioni basate sulle migliori evidenze disponibili.
“Gestire il mio dolore femororotuleo”. Opuscolo educativo per i pazienti
Opuscolo educativo “Gestire il mio dolore femororotuleo”. Traduzione a cura di Samuele Passigli e Emanuele Volpi.
Effetti della tecnica di taping di Mulligan sul dolore femororotuleo
Con l’applicazione del tape di Mulligan, durante l’esecuzione del single-leg squat, i soggetti con dolore femororotuleo hanno riferito un dolore significativamente minore.
Sottogruppi nel dolore femororotuleo
L’utilizzo di semplici test clinici permette di individuare nella pratica clinica 3 sottogruppi di pazienti con dolore femororotuleo.
Relazione tra mobilità di piede e caviglia e valgismo dinamico di ginocchio
I risultati di questo studio evidenziano la possibilità di considerare la mobilità di piede e caviglia nella prevenzione e nel trattamento del dolore femororotuleo e delle lesioni del legamento crociato anteriore.
Prognosi del dolore femororotuleo negli adolescenti
Gli adolescenti con dolore di ginocchio sono a rischio elevato di presentare sintomi persistenti dopo 2 anni. Gli adolescenti con PFP hanno il rischio più elevato e una probabilità maggiore di ridurre o interrompere la partecipazione sportiva.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.